SOTOZEN.COM > Che cos'è il Sotoshu?
L'essenza della Scuola Soto Zen è stata trasmessa dalla Cina, ottocento anni fa, durante il periodo Kamakura da parte di Koso Dogen Zenji. Il quarto antenato giapponese della scuola è stato Taiso Keizan Zenji che divenne fondamentale per la diffusione degli insegnamenti e l'espansione della scuola.
La Scuola Soto Zen trasmette il vero Dharma (Buddista) da Shakyamuni Buddha tramite gli Antenati. E riconosce due eminenti Antenati come nostri fondatori, Dogen e Keizan Zenji.
Every year the Head priest of Sotoshu gives an official message, we have translated this years one for you.
Dogen Zenji, fondatore della scuola Soto Zen così come del Daihonzan Eiheiji, è nato il 26 gennaio 1200 dell'Era Corrente. E' stato durante il periodo Kamakura della storia giapponese, l'anno successivo alla morte di Minamoto Yoritomo.
Eiheiji della Prefettura di Fukui (venerabile fondatore Koso Dogen Zenji), e Sojiji della Prefettura di Kanagawa (venerabile fondatore Taiso Keizan Zenji) sono due Templi Principali del Sotoshu
E' stato durante il periodo Sung Meridionale che Dogen Zenji ha viaggiato in Cina per studiare il Dharma. Dopo aver visitato molti templi, Dogen Zenji, all'età di 26 anni, incontrò Nyojo Zenji,
Il Sotoshu promuove i cinque principi della Vita Verde. Proteggere il verde della terra: la terra è casa della vita. Non sprecare acqua: è la fonte della vita. Non sprecare carburante o elettricità: sono l'energia della vita. Tenere l'aria pulita: è la piazza della vita. Convivere con la natura: è l'incarnazione di Buddha.